Attraverso l’utilizzo di colloqui e la somministrazione di test è possibile fornire un quadro del funzionamento psichico e del livello cognitivo.
Un assessment diagnostico può essere molto utile al fine di formulare una domanda di aiuto, chiarendo al paziente stesso alcuni aspetti per lui dolori ma ancora poco chiari rispetto alla propria vita intrapsichica.
Di seguito alcuni dei test che vengono eseguiti:
- Test di Rorschach secondo il modello interpretativo Comprehensive System di Exner – è uno strumento di indagine della personalità, che sfrutta il meccanismo inconscio della proiezione, in base al quale, di fronte ad un’immagine ambigua e poco strutturata, il soggetto tende a proiettare su di essa il proprio mondo interno fatto da fantasie, ricordi e significati personali, piuttosto che osservarla in maniera oggettiva.
- WAIS-IV – è un test utile per la valutazione del funzionamento cognitivo di un individuo, in grado di rilevare sia funzionamenti nella norma sia deficitari.
- MMPI-2 e MMPI-A – è realizzato per diagnosticare i problemi sociali, di personalità e comportamentali nei pazienti psichiatrici. Questo test fornisce informazioni utilizzabili per la diagnosi e il trattamento del paziente, per lo screening in ambito lavorativo, per le perizie psichiatriche, in ambito di consulenza familiare e matrimoniale, e in ambito militare.